Salvia microphylla ‘Blue Note’ – Eleganza Blu-Viola per Giardini Fioriti Tutta l’Estate
Scopri la Salvia microphylla ‘Blue Note’ in vendita sul nostro sito: una varietà compatta, estremamente decorativa e generosa nella fioritura. Con i suoi fiori dal colore blu-violetto intenso e il suo fogliame aromatico, questa salvia è perfetta per bordure, aiuole, giardini mediterranei e vasi da terrazzo. Una pianta facile da coltivare, resistente alla siccità e molto amata da api e farfalle.
Cos’è la Salvia ‘Blue Note’?
La Salvia microphylla ‘Blue Note’ è una cultivar di salvia arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria del Messico, è apprezzata per il suo portamento compatto, la fioritura prolungata e la tolleranza al caldo e alla siccità. I fiori sono tubolari e di un affascinante blu-violetto scuro, una tonalità rara e molto ricercata in giardinaggio.
La pianta presenta foglie piccole, verde scuro e aromatiche, che emanano un gradevole profumo al tatto.
Caratteristiche principali
Nome scientifico: Salvia microphylla ‘Blue Note’
Famiglia: Lamiaceae
Altezza: 40–60 cm
Larghezza: fino a 50 cm
Fioritura: da maggio a ottobre
Colore dei fiori: blu-violetto intenso
Foglie: piccole, verdi, profumate
Tipo di pianta: erbacea perenne/semi-arbustiva
Esposizione: pieno sole o mezz’ombra
Terreno: ben drenato, anche povero o calcareo
Rusticità: fino a -10 °C, con protezione
Perché scegliere la Salvia microphylla ‘Blue Note’?
Colore unico e profondo
I fiori della Salvia ‘Blue Note’ presentano un blu-violetto intenso, quasi indaco, raro tra le piante da fiore. Perfetta per creare contrasti con fioriture bianche, rosa o gialle.Fioritura abbondante e duratura
Questa varietà produce una quantità impressionante di fiori dalla tarda primavera fino all’autunno inoltrato, offrendo colore per diversi mesi.Compatta e ordinata
Con il suo portamento contenuto, è ideale per bordure basse, vasi, giardini rocciosi o terrazze. Non invade lo spazio ed è perfetta anche per piccoli giardini.Attira impollinatori
Come tutte le salvie, anche la ‘Blue Note’ è molto apprezzata da api, bombi e farfalle, che la visitano regolarmente per il nettare.Facile da coltivare e molto resistente
Ama il sole, tollera la siccità e si adatta bene anche a suoli poveri o sassosi. Richiede manutenzione minima, ideale per chi ha poco tempo ma desidera un giardino fiorito.
Come coltivare la Salvia ‘Blue Note’
Pianta la Salvia ‘Blue Note’ in una posizione soleggiata o a mezz’ombra leggera. Predilige un terreno ben drenato, anche calcareo o sabbioso. È una pianta che non ama il ristagno idrico, quindi assicurati che il drenaggio sia efficace, specialmente in vaso.
Annaffia moderatamente: dopo l’attecchimento iniziale, è in grado di tollerare lunghi periodi di siccità. Una potatura leggera a fine inverno o inizio primavera favorirà la ripresa vegetativa e manterrà la forma compatta. Per stimolare una fioritura continua, puoi rimuovere i fiori appassiti durante la stagione.
In climi freddi, si consiglia una pacciamatura protettiva o la coltivazione in contenitore da riparare nei mesi più rigidi.
Reviews
There are no reviews yet.