Origine
Europa Meridionale, Italia
Tipo pianta
Arbusto nano, sempreverde, fiorito, cespitoso e tappezzante
Esposizione
Pieno sole o mezz’ombra
Irrigazione
Nel periodo estivo innaffiature regolari ogni 3-5 giorni, d’inverno si rallenta la frequenza, senza, però, mai far essiccare il terreno. Se la pianta è in vaso, evitare ristagni nel sottovaso.
Descrizione
Pianta perenne, suffruticosa, dal portamento tappezzante e compatto, sempreverde, rustica, raggiunge l’altezza di 20-30 cm ed il diametro di 40-60 cm Foglie oblunghe, di colore verde scuro. La durata ed il periodo della fioritura rappresentano la particolarità di questa pianta; infatti, i fiori sbocciano a partire dall’autunno e la fioritura dura fino a maggio! Fiori di colore bianco, piccoli ed irregolari, sono riuniti in infiorescenze a capolino, rotonde e compatte, lunghe circa 3-4 cm, che ricoprono integralmente la pianta.
Cura
ESPOSIZIONE: prediligono il pieno sole per una più abbondante fioritura, ma si adattano anche a zone di mezz’ombra.
TEMPERATURA: pianta rustica, si adatta a climi caldi e resiste molto bene al freddo invernale con temperature fino a -10°C.
SUBSTRATO: in vaso utilizzare del terriccio universale ed assicurare un buon drenaggio.
CONCIMAZIONE: da fine inverno a fine estate, ogni 15/20 giorni, somministrare un fertilizzante complesso per piante fiorite, ricco in potassio e fosforo.
POTATURA: necessaria per prolungare il periodo della
FIORITURA: si eliminano le infiorescenze sfiorite. Inoltre, si pratica la cimatura per stimolare la nuova vegetazione e mantenere la forma compatta.
RINVASO: si rende necessario solo se la pianta si è accresciuta troppo. Il nuovo vaso dovrà essere di pochi cm più grande del precedente.
Acqua
In estate ogni 3-4 gg, in inverno rallentare molto
Reviews
There are no reviews yet.