Gaura – Leggerezza e Movimento per Giardini Naturali
ATTENZIONE: Alcune piante non ancora fiorite!
Acquista la Gaura online sul nostro sito e trasforma il tuo giardino o balcone in uno spazio elegante e dinamico. Conosciuta per i suoi fiori leggeri simili a farfalle e il portamento aggraziato, la Gaura è perfetta per creare aiuole naturalistiche, bordure e composizioni in vaso. Una pianta che richiede poche cure ma regala uno spettacolo continuo per tutta l’estate.
Cos’è la Gaura?
La Gaura lindheimeri (oggi Oenothera lindheimeri) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagraceae. Originaria del Nord America, è molto apprezzata in giardinaggio per la sua abbondante e prolungata fioritura e per il suo portamento arioso e leggero. I fiori, piccoli ma numerosi, spuntano su lunghi steli flessibili e sembrano danzare al vento come minuscole farfalle bianche o rosa.
È ideale per chi desidera un giardino a bassa manutenzione, dallo stile naturale e spontaneo.
Caratteristiche principali
Nome scientifico: Oenothera lindheimeri (ex Gaura lindheimeri)
Famiglia: Onagraceae
Altezza: 60–100 cm
Larghezza: 40–60 cm
Fioritura: da maggio a ottobre
Colore dei fiori: bianco, rosa, fucsia (a seconda della varietà)
Tipo di pianta: erbacea perenne
Foglie: verdi o screziate, lanceolate
Esposizione: pieno sole
Terreno: ben drenato, anche secco o povero
Rusticità: fino a -10/-12 °C (con protezione)
Perché scegliere la Gaura?
Fioritura abbondante e lunga
La Gaura fiorisce ininterrottamente da maggio a ottobre, regalando un effetto visivo continuo e delicato. È ideale per riempire spazi vuoti tra altre piante o per bordure “in movimento”.Aspetto leggero e naturale
Il suo portamento flessuoso e i suoi steli sottili si integrano perfettamente in giardini moderni, rustici o a bassa manutenzione, aggiungendo volume senza appesantire la composizione.Adatta a climi caldi e terreni poveri
La Gaura è molto resistente alla siccità e si adatta bene a suoli poveri, sabbiosi o sassosi. Perfetta per giardini mediterranei o contemporanei.Ideale anche in vaso
Coltivata in contenitore, la Gaura dona leggerezza e colore a balconi e terrazzi, muovendosi elegantemente al vento.Attira farfalle e insetti utili
I suoi fiori producono nettare che attira api, bombi e farfalle, contribuendo alla biodiversità del tuo spazio verde.
Come coltivare la Gaura
La Gaura preferisce esposizioni soleggiate e un terreno ben drenato. Una volta ben radicata, tollera lunghi periodi senza irrigazione, diventando una delle migliori piante da “giardino secco”.
Innaffia solo quando il terreno è asciutto e evita i ristagni, che possono compromettere le radici. Non richiede concimazioni frequenti.
Per prolungare la fioritura, è utile rimuovere i fiori secchi e potare leggermente a fine estate. A fine autunno o inizio primavera, effettua una potatura drastica (a circa 10 cm dal suolo) per favorire una nuova crescita vigorosa.
In inverno, nelle zone più fredde, si consiglia una pacciamatura protettiva.
Reviews
There are no reviews yet.