Lithodora diffusa

4,90 
Esaurito

Esaurito

Categoria:

Lithodora diffusa

Lithodora diffusa: Tappeto Fiorito di Colore Intenso

Introduzione

La Lithodora diffusa è una pianta perenne tappezzante molto apprezzata per la sua spettacolare fioritura primaverile ed estiva, caratterizzata da intensi fiori blu elettrico che risaltano sul fogliame verde scuro. Grazie alla sua crescita compatta e alla sua resistenza, è ideale per giardini rocciosi, bordure, aiuole e vasi. Originaria dell’Europa meridionale, questa pianta si adatta perfettamente ai climi mediterranei ed è una soluzione eccellente per chi cerca un’alternativa decorativa a bassa manutenzione.


Caratteristiche della Pianta

La Lithodora diffusa è una pianta sempreverde a portamento tappezzante, che si espande in larghezza fino a 60-80 cm, mantenendo un’altezza massima di 15-20 cm. Il fogliame è fitto, piccolo e leggermente peloso, di colore verde scuro, che crea un perfetto contrasto con la sua abbondante fioritura.

I fiori, di colore blu intenso, a forma di piccole campanelle, sbocciano dalla primavera inoltrata fino all’estate, coprendo interamente la pianta e trasformandola in un vero e proprio tappeto fiorito. In alcune zone a clima mite, la fioritura può ripetersi in autunno.


Esigenze di Coltivazione

Uno dei principali vantaggi della Lithodora diffusa è la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali, purché venga rispettata la sua preferenza per terreni ben drenati.

  • Esposizione: predilige pieno sole o mezz’ombra. In zone molto calde, è consigliabile una leggera ombreggiatura nelle ore più torride.
  • Terreno: preferisce terreni acidi, ben drenati e poveri di calcare. È particolarmente adatta per giardini rocciosi o per essere coltivata in terriccio per acidofile.
  • Irrigazione: resiste bene alla siccità una volta stabilita, ma nei periodi caldi è consigliabile irrigare moderatamente, evitando ristagni idrici. In vaso, il substrato deve rimanere leggermente umido, ma mai fradicio.
  • Concimazione: una concimazione leggera con fertilizzanti specifici per piante acidofile in primavera favorisce una fioritura abbondante e prolungata.

Manutenzione e Potatura

La Lithodora diffusa è una pianta facile da coltivare e a bassa manutenzione. Tuttavia, per garantire una crescita compatta e rigogliosa, è utile seguire alcune accortezze:

  • Potatura: dopo la fioritura principale, è consigliabile accorciare leggermente i rami per mantenere la forma della pianta e stimolare una nuova produzione di fiori.
  • Rimozione fiori appassiti: favorisce una fioritura più prolungata e rigogliosa.
  • Rinvaso: se coltivata in vaso, è opportuno rinvasare ogni 2-3 anni, utilizzando un substrato drenante e leggermente acido.

Resistenza e Problemi Fitopatologici

Questa pianta è molto resistente, ma può essere sensibile a determinate condizioni:

  • Marciume radicale: si verifica in caso di ristagni idrici, quindi è fondamentale garantire un buon drenaggio del terreno.
  • Ingiallimento delle foglie: può essere causato da suoli troppo calcarei. In tal caso, è utile aggiungere torba o utilizzare concimi per piante acidofile.
  • Parassiti: generalmente non è soggetta a gravi attacchi di insetti, ma in ambienti molto umidi potrebbe essere colpita da afidi o ragnetto rosso.

Utilizzi nel Giardino e in Vaso

Grazie al suo portamento tappezzante e alla sua spettacolare fioritura, la Lithodora diffusa è una pianta molto versatile, perfetta per diversi usi ornamentali:

  • Giardini rocciosi: eccellente per creare macchie di colore in aree pietrose o scoscese.
  • Aiuole e bordure: forma tappeti fioriti compatti, ideali per delimitare vialetti o abbellire spazi verdi.
  • Coltivazione in vaso: perfetta per balconi e terrazzi, dove può essere coltivata in contenitori ampi con terriccio per acidofile.
  • Copertura del terreno: grazie alla sua crescita bassa e allargata, è ottima per prevenire la crescita di erbacce.

Propagazione

La Lithodora diffusa può essere propagata facilmente tramite talea o divisione della pianta:

  • Talea semi-legnosa: in estate si prelevano piccoli rami di circa 10 cm, che vengono posti in un substrato sabbioso mantenuto leggermente umido fino alla radicazione.
  • Divisione della pianta: in primavera o in autunno, è possibile dividere un cespo ben sviluppato e ripiantarlo direttamente in un nuovo spazio.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Lithodora diffusa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esposizione

Esposizione

Sole / mezz'ombra

Diametro

Diametro

14 cm

Altezza della Pianta

Altezza della Pianta

20 cm

Grado di Difficoltà

Grado di Difficoltà

Facile